La storia dell'acquacoltura europea ha origini antiche.
Dai Romani che allevavano carpe negli stagni agli allevatori all'avanguardia di oggi, ci siamo sempre impegnati con passione per portare sulle nostre tavole il meglio delle nostre acque.
Oggi, l'acquacoltura dell'UE è in prima linea nella produzione alimentare sostenibile: fa bene a noi, al pianeta ed è anche deliziosa!
Ogni giorno, in tutta l'UE, gli acquacoltori lavorano con impegno per prendersi cura dei pesci, dei molluschi e delle alghe che producono e portare cibo gustoso sulle nostre tavole.

Siamo orgogliosi di dare visibilità a straordinari produttori acquicoli provenienti da tutta l'UE.
Ognuno di loro porta con sé una storia unica e un profondo impegno a favore dell'acquacoltura sostenibile, che si tratti di un'azienda familiare tradizionale o di un'impresa ad alta tecnologia.
Dalle pregiate ostriche croate alle alghe ecosostenibili della Svezia, fino alla deliziosa ombrina della Spagna, questi allevatori si stanno innovando e adattando per rispondere alle sfide di un mondo in continua evoluzione.

Scopri...





Scopri altre storie su progetti innovativi e persone ispiratrici che promuovono pratiche di acquacoltura sostenibili in tutta l'UE.

Vuoi saperne di più sull'acquacoltura nel tuo paese? Scopri il meccanismo di assistenza per l'acquacoltura dell'UE, il servizio completo che fornisce informazioni e consigli ai paesi e ai professionisti del settore acquicolo dell'UE.